Sebbene la maggior parte delle persone non debba temere le micosi rare descritte in questa sezione, i soggetti affetti da alcune patologie specifiche possono essere a rischio. L'aspergillosi broncopolmonare allergica (ABPA) e l'aspergilloma sono due malattie polmonari rare che colpiscono soprattutto i pazienti con fibrosi cistica e asma cronica.
L'ABPA è causata da muffe del genere Aspergillus, in particolare Aspergillus fumigatus, che cresce nei vasi delle piante, nel compost e nelle gabbie degli animali, oltre che negli alimenti. Il 10-30% dei pazienti affetti da fibrosi cistica e l'1-2% degli asmatici sono affetti da questa malattia, che se non trattata può causare gravi danni ai polmoni, come la riduzione del volume polmonare o la formazione di cicatrici.




In conclusione, sebbene rari, l'aspergillosi broncopolmonare allergica e l'aspergilloma possono rappresentare una minaccia per la salute dei pazienti con fibrosi cistica e asma cronica. Per prevenire l'insorgenza di queste malattie o per gestirle correttamente, è essenziale una costante attenzione alla propria salute e un'ottima collaborazione con il proprio medico di base.
La minaccia delle micosi rare per le persone con malattie preesistenti